CONVEGNO DEL 30.04.2025 – 3 CF IN MATERIA ORDINARIA

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato l’evento organizzato unitamente alla sezione territoriale di AIGA e in collaborazione con la Camera Penale di Brindisi “Oronzo Melpignano”, dal titolo:
L’EVOLUZIONE MAFIOSA ALLA LUCE DELLE NUOVE TECNOLOGIE: CRIPTOFONINI E CRIPTOVALUTE
L’evento si terrà Mercoledì 30 Aprile 2025 dalle 15:30 alle ore 18:30 presso la Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Sono attribuiti 3 crediti formativi in materia ordinaria.
E’ possibile iscriversi entro le ore 00:00 di Martedì 29 Aprile p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
La Segreteria

Pubblicazione Bandi Assistenza anno 2025

Egregi Colleghi,
il Delegato alla Cassa Forense Avv. Stefano Morgese comunica che in data odierna Cassa Forense  ha approvato e pubblicato, per l’anno 2025, n.19 bandi. N.16 bandi sono stati emanati in continuità con le iniziative degli anni precedenti, mentre sono state deliberate 3 nuove iniziative riguardanti il sostegno alla professione ed alla famiglia, destinate alle iscritte vittime di violenza, ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione e per le spese sostenute dai figli degli iscritti per alloggiare nelle residenze universitarie.

Si riportano di seguito tutti i bandi approvati:
• Bando n. 1/2025 prestiti under 35 – anno 2025, art. 3 lett. a4) Reg. Assistenza;
• bando n. 2/2025 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio
legale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 3/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Fisiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 4/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Giuridiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 5/2025 per l’assegnazione di contributi per attrezzare una sala videoconferenze nello studio legale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 6/2025 per l’attribuzione di un contributo per il sostegno della professione di Avvocate e Praticanti Avvocate vittime di violenza, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 7/2025 per l’assegnazione di contributi ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 8/2025 per l’assegnazione di contributi in favore per favorire l’esercizio della professione da parte di iscritti con disabilità, art. 3 lett. a7) Reg. Assistenza;
• bando n. 9/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di centri estivi dei figli minori di iscritti alla Cassa, art. 3 lett. a5) Reg. Assistenza;
• bando n. 10/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione
professionale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 11/2025 per l’assegnazione di borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista art. 3 lett. b2) Reg. Assistenza;
• Avvocati del Futuro – Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025 in favore di iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nella sessione di esami indetta nell’anno 2024 con la più alta votazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 13/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti, art. 7 lett. c) Reg. Assistenza;
• bando n. 14/2025 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, art. 10, lett. d) Reg. Assistenza;
• bando n. 15/2025 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, art. 10 lett. b) Reg. Assistenza;
• bando n. 16/2025 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. c) Reg. Assistenza;
• bando n. 17/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di alloggio in studentati per universitari figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza;
• bando n. 18/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose, art. 10 lett. d) Reg.
Assistenza;
• bando n. 19/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza.
In  attuazione della relativa previsione regolamentare, per essere ammessi alla graduatoria di
ciascun bando, l’iscritto deve essere in possesso della regolarità dichiarava e contribuiva al momento della presentazione della domanda. Per facilitare la verifica preventiva della propria posizione dichiarativa e contributiva, è stata predisposta un’apposita funzionalità in fase di accesso alla domanda di partecipazione ad ogni bando.
Segnatamente, per essere ammessi alla graduatoria è richiesto di:
– essere in regola, alla data di presentazione della domanda, con le prescritte comunicazioni reddituali alla Cassa (Modello 5) per l’intero periodo di iscrizione alla Cassa e per i pensionati dall’anno successivo al pensionamento;
– essere in regola, alla data di presentazione della domanda, con il pagamento dei contributi previdenziali alla Cassa, sia iscritti a ruolo per gli anni successivi al 2000, sia in fase di riscossione diretta, anche se non oggetto di preventivo accertamento.
Inoltre, l’art. 1 comma 6 del Regolamento stabilisce che il richiedente non può beneficiare di più erogazioni relative ai bandi 2025 per ciascuna tipologia di bandi (professione, salute e famiglia).
In attuazione di tale disposizione, è stata prevista la contestuale pubblicazione sul sito di Cassa Forense dei bandi approvati (al seguente link: https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza), per fornire una panoramica complessiva delle prestazioni assistenziali mentre i periodi di pubblicazione delle domande di partecipazione ai bandi sono stati individuati in modo progressivo e scaglionato per evitare la sovrapposizione (PROSPETTO ALLEGATO al seguente link: https://www.cassaforense.it/media/ye2f2wf5/prospetto_bandi_2025.pdf) di più domande di partecipazione rientranti nella stessa tipologia di prestazione..

Il delegato di Cassa Forense Avv. Stefano Morgese è a disposizione per qualsivoglia chiarimento e/o supporto.
È possibile consultare il testo integrale dei bandi nell’apposita area dedicata al link innanzi indicato:
https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza
Distinti saluti.

La Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

Avv. Daniela Faggiano

EVENTO FORMATIVO DEL 05.05.2025 – 3 CF IN MATERIA DEONTOLOGICA

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato l’evento organizzato unitamente alla sezione territoriale dell’Organismo Congressuale Forense, dal titolo:
IL PROGETTO DELLA NUOVA LEGGE PROFESSIONALE: LUCI E OMBRE
L’evento si terrà Lunedì 5 Maggio 2025 dalle 15:00 alle ore 18:00 presso la Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Sono attribuiti 3 crediti formativi in materia deontologica.
E’ possibile iscriversi entro le ore 09:00 di Lunedì 5 Maggio p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.

Giornata di donazione del sangue – 2 Aprile 2025

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,
si comunica che l’ANM di Brindisi, in collaborazione con l’Ospedale Perrino, organizza una giornata di donazione del sangue Mercoledì 2 Aprile p.v.
Gli interessati potranno donare il sangue presso l’autoemoteca presente dalle ore 8:30 alle ore 12:00 nel piazzale interno del Tribunale di Brindisi. Prima della donazione è consentita una colazione a base di caffè/the/orzo e biscotti secchi o fette biscottate.
Cordiali saluti.
La Segreteria

Chiusura degli Uffici di Segreteria

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,
si comunica che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi nell’adunanza del 25.03.2025, ha deliberato di chiudere al pubblico gli uffici di segreteria, l’intero giorno del giovedi’ di ogni settimana, a far data dal 27 Marzo 2025 e per tutto il mese di Aprile 2025.
Distinti saluti.
La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

WEBINAIR INAG – SOLE 24 ORE DEL 11.04.2025 – 3 CF ORDINARI

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato il WEBINAIR organizzato da INAG – Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari e il Sole 24 Ore dal titolo:
LE ATTUALI CRITICITA’ DEL CODICE DELLE LEGGI ANTIMAFIA A DISTANZA DI CIRCA 8 ANNI DALLA RIFORMA INTRODOTTA DALLA LEGGE n. 161/2017: LA NECESSITA’ DI UN ULTERIORE INTERVENTO SISTEMATICO DEL LEGISLATORE
L’evento si terrà Venerdì 11 Aprile 2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 in modalità online.
L’iscrizione al WEBINAIR si effettua mediante il link presente sulla locandina allegata.
Sono riconosciuti 3 crediti formativi in materia ordinaria a coloro per i quali risulti, da piattaforma, un collegamento pari ad almeno 2 ore e 30 minuti. L’attestato di partecipazione sarà rilasciato da INAG a coloro che nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento ne faranno richiesta all’indirizzo info@inag.it .

evento formativo 04.04.2025 rivolto esclusivamente ai mediatori – 3 CF ordinari

Egregi Avvocati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, ha ritenuto opportuno organizzare un evento formativo di taglio pratico rivolto esclusivamente ai mediatori.
L’evento, dal titolo “PROFILI PRATICI DELLA MEDIAZIONE TELEMATICA”, si terrà Venerdì 4 Aprile 2025 dalle 15:00 alle ore 19:00 presso la Biblioteca Monticelli, sita al secondo piano del Tribunale di Brindisi.
La partecipazione al corso prevede l’attribuzione di 3 crediti formativi ordinari.
E’ possibile iscriversi entro le ore 23:59 del 3 Aprile p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
La Segreteria

corso di dizione

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
dopo il grande successo dell’evento formativo con il maestro Emanuele Campagna, prosegue l’offerta formativa per migliorare la capacità espressiva.
A tal fine è stato organizzato un corso del prezzo di € 150,00 a partecipante, relativo a 20 ore complessive di formazione, con l’attore, regista e cantore Rocco Capri Chiumarulo.
Per conciliare esigenze professionali e personali, sono stati previsti due moduli. I posti disponibili sono complessivamente 24, ossia 12 per modulo. Gli interessati potranno optare tra la frequenza a uno tra i due moduli. Il primo modulo si terrà ogni Giovedì a partire dal 6 Marzo, dalle ore 18:00 alle 20:30, mentre il secondo modulo si terrà ogni Sabato a partire dall’8 marzo, dalle ore 10:00 alle 12:30.
Il monte ore delle lezioni è così suddiviso: sei lezioni da due ore e mezza e cinque ore di lezione che saranno dedicate al saggio finale di tutti gli scritti, da organizzare subito dopo la fine del corso.
Per esigenze logistiche, la sola lezione del 6 Marzo si terrà presso l’Aula Molendini presso la Procura del Tribunale di Brindisi mentre le successive lezioni si terranno presso la Biblioteca Monticelli dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Il corso è in fase di accreditamento da parte del COA BR.
Il pagamento sarà effettuato con le modalità che ci riserviamo di comunicarvi prima dell’inizio del corso stesso.
Gli interessati possono prenotarsi già dalla data odierna, inviando adesione all’indirizzo PEC segreteria@ordineavvocatibrindisi.it. L’ordine di iscrizione sarà quello cronologico.
Per ulteriori chiarimenti si prega di contattare la Consigliera Segretaria al numero 333 94 51 583

EVENTO FORMATIVO DEL 06.03.2025 – 3 CF IN MATERIA OBBLIGATORIA

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato l’evento organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, dal titolo:
LIBERI PROFESSIONISTI TRA WELFARE E LAVORO.
L’evento si terrà Giovedì 6 Marzo 2025 dalle 15:30 alle ore 18:30 presso la Biblioteca Monticelli dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Sono attribuiti 3 crediti formativi in materia obbligatoria.
E’ possibile iscriversi entro le ore 22:00 di Mercoledì 5 Marzo p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
La Segreteria

EVENTO FORMATIVO DEL 28.02.2025 – 3 CF IN MATERIA ORDINARIA

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato il convegno organizzato da ANCE di Brindisi, dal titolo:
LEGALITA’, SICUREZZA E QUALITA’ NELLE OPERE PUBBLICHE ALLA LUCE DEL CORRETTIVO 209/24
Il convegno si terrà Venerdì 28 Febbraio 2025 dalle 15:00 alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze dell’Hotel Nettuno, sito in via Angelo Titi, n.41 a Brindisi.
Sono attribuiti 3 crediti formativi in materia ordinaria.
E’ possibile iscriversi entro le ore 13:00 di Giovedì 27 Febbraio p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
La Segreteria