Gestione istanze patrocinio stragiudiziale – nota ministeriale e manuale utente

In attuazione al Decreto del Ministero della Giustizia 01 agosto 2023, la Direzione Generale ha sviluppato la piattaforma digitale per la gestione delle richieste relative al patrocinio a spese dello Stato nella mediazione e nella negoziazione assistita.

Tale piattaforma permette:

· agli avvocati, la trasmissione delle istanze di liquidazione degli onorari relativi alle prestazioni professionali erogate a seguito del gratuito patrocinio stragiudiziale sia per approvazione che per la liquidazione o richiesta del credito d’imposta;

· ai Consigli degli Ordini degli Avvocati, la gestione del parere di congruità delle istanze presentate dagli avvocati;

· alla Direzione Affari di Giustizia di questo Ministero, la gestione delle liquidazioni (pagamento/credito d’imposta).

Nella sezione “Area informativa” all’interno del portale è presente il manuale di istruzioni.

Per qualsiasi esigenza tecnica è attivo il servizio di assistenza inviando una email all’indirizzo supporto.siamm@giustizia.it (per velocizzare le risposte, inserire nell’oggetto “Patrocinio stragiudiziale”)

Esonero dalla formazione per anzianità di iscrizione o per il raggiungimento dei 60 anni di età.

Egregi Avvocati, 

con la presente si comunica che la Segreteria, previa delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi del 9.1.2024, ha inserito sulla piattaforma RICONOSCO l’esonero dalla formazione per intervenuto raggiungimento dei requisiti, per chi nel 2024 compie 25 anni di anzianità di iscrizione o 60 anni di età, con decorrenza per tutti dall’1.1.2024. 

E’ possibile verificare l’intervenuta modifica nella propria area riservata.

Distinti saluti. 

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

Proroga al 31.03.2024 per il conseguimento dei crediti formativi relativi all’anno 2023.

Pregiatissimi Avvocati e Dottori Praticanti, 

si comunica che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, nell’adunanza del 16 Gennaio 2024 ha deliberato la possibilità di prorogare sino al 31 Marzo 2024 il termine per il conseguimento dei crediti formativi, sia ordinari sia relativi alle materie obbligatorie, necessari al completamento dell’anno formativo 2023. 

Si porgono distinti saluti. 

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

Interpello per la posizione di Direttore del Centro di Mediazione e Arbitrato del Tribunale Unificato Brevetti (TUB).

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,

si pubblica la documentazione inerente la dichiarazione di disponibilità per la posizione di Direttore del Centro di Mediazione e Arbitrato del Tribunale Unificato Brevetti (TUB), nonché il relativo modulo che dovrà essere compilato dagli interessati, secono le istruzioni allegate.

Distinti saluti.

Evento formativo – 19.01.2024 – 3 crediti ordinari.

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,

con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, l’AIGA Sezione di Brindisi, la Camera Penale “O. Melpignano” di Brindisi e la Fondazione dell’Avvocatura di Brindisi hanno organizzato un evento dal titolo

BILANCIO SUL PROCESSO PENALE AD UN ANNO DALLA RIFORMA CARTABIA. RIFLESSIONI, CRITICITA’ E PROSPETTIVE.

L’evento si terrà Venerdì 19 Gennaio p.v., dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso la Biblioteca “Monticelli” dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, sita al secondo piano del Nostro Palazzo di Giustizia.

Sono attribuiti n. 3 crediti formativi in materia ordinaria.

E’ possibile iscriversi entro le ore 9:00 di Venerdì 19 Gennaio p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.

La rilevazione delle presenze avverrà mediante i lettori badge e, di conseguenza, i relativi crediti saranno attribuiti direttamente dalla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

Distinti saluti.

La Segreteria

Chiusura Uffici di Segreteria

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,

il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, nell’adunanza del 05.12.2023 ha deliberato la chiusura degli uffici di Segreteria per i giorni 27-28- 29 dicembre p.v., e ha deliberato altresì la chiusura degli stessi uffici dal 02 al 05 gennaio 2024, al fine di smaltire l’arretrato relativo alla liquidazione dei mediatori, nonché quello delle morosità e la valutazione delle azioni di recupero dei crediti, anche previo parere sul punto del dott. Falconieri.

Distinti saluti.

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

Pubblicazione bandi n. 12/2023 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose e n. 13/2023 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali

“Egregi Colleghi,
il Delegato alla Cassa Forense Avv. Stefano Morgese comunica che in data odierna Cassa Forense  ha pubblicato i bandi n. 12/2023 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose e n. 13/2023 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali (art. 6 lett. e del Regolamento dell’Assistenza), approvati dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 13 dicembre u.s..
Il termine di scadenza per l’invio della domanda, da trasmettere
esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, è fissato al 02 Aprile 2024.
Si invia di seguito il relativo link:

https://www.cassaforense.it/DettaglioNews?id=13234&tipo=inEvidenza

Distinti saluti.

La Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

Avv. Daniela Faggiano

“Un Natale per tutti” – 28.12.2023

Egregi Avvocati, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha concesso il patrocinio morale per l’evento sociale e di solidarietà della Camera Minorile di Brindisi, che si terrà il 28.12.2023, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, denominato “Un Natale per tutti”, presso il Teatro Polifunzionale del Comune di San Pancrazio Salentino (Br).In allegato la locandina. 
Distinti saluti. 
La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi