Categoria: dall’Ordine degli Avvocati
Protocollo d’intesa per la gestione del servizio di accertamento peritale ex art 442 e ss. c.p.c. e nel procedimento di accertamento tecnico preventivo obbligatorio ex art 445 bis c.p.c.
Evento formativo – 8.3.2024 – 3 crediti formativi in materia ordinaria.
Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, l’ARPA PUGLIA e la Fondazione dell’Avvocatura di Brindisi hanno organizzato un evento dal titolo
REATI AMBIENTALI. Attuazione D.Lgs. 68/2015. Istituto della prescrizione e danno ambientale. Stato di attuazione e prospettive future.
L’evento si terrà Venerdì 8 Marzo p.v., dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Alberghiero “S.Pertini”, sito in via Appia, 356, Brindisi.
Sono attribuiti n. 3 crediti formativi in materia ordinaria.
E’ possibile iscriversi entro le ore 12:00 di Giovedì 7 Marzo p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
Distinti saluti.
La Segreteria
Interpello per l’iscrizione nel registro del Curatore Speciale del Minore
Linee Guida sul Curatore Speciale del Minore nei procedimenti civili
decreto n. 25/24 – orario accettazione atti da parte degli Uffici NEP del distretto
ACCORDI DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA, LA NUOVA PIATTAFORMA PER IL DEPOSITO
I Consigli dell’Ordine ricevono telematicamente gli accordi di negoziazione assistita in materia di famiglia, curandone la conservazione ai sensi di legge e rilasciandone copia autentica (comma 3-ter all’art. 6 del D.L.12 settembre 2014, n. 132, introdotto dall’art. 9 del D-Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149). Al fine di offrire servizi utili e gratuiti ai Consigli dell’Ordine e di semplificare l’attività professionale degli Avvocati italiani – che, così, potranno disporre di un unico sistema gratuito per il deposito degli accordi – la F..I.I.F. del CNF ha sviluppato e mette a disposizione una piattaforma per i depositi ai COA delle copie degli accordi, che sostituisce a partire dal 5 febbraio, quella ideata dall’Osservatorio permanente sulla giurisdizione (ONPG) cui, da tempo, la maggior parte degli Ordini ha aderito.
L’utilizzo del programma on-line è intuitivo per gli avvocati, che potranno accedere con i consueti servizi di identità digitale (SPID, CIE e CNS), compilando il modulo informativo per il monitoraggio dei dati e caricando (upload) il file della negoziazione (ed in via temporanea, qualora distinto, il file del nullaosta o di autorizzazione del competente procuratore della Repubblica). Gli avvocati potranno, inoltre, consultare i dati delle proprie negoziazioni depositate nonché quelle degli accordi depositati dai Colleghi (co-difensori o difensori di controparte) presso uno dei Consigli dell’Ordine italiani.
L’applicativo permetterà, altresì, l’agevole recupero delle informazioni da parte dei Consigli dell’Ordine che, tramite procedure automatizzate potranno così approvare il deposito, consultare, recuperare i file digitali, esibire e attestarne la conformità in maniera semplificata utilizzando, se ritenuto, il modello di attestazione contenuto nella piattaforma.
*****
Per accedere alla piattaforma: http://negoziazione.consiglionazionaleforense.it
Evento 31.1.2024 – 3 crediti formativi
Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, il Comune di Francavilla Fontana e l’AIGA stanno organizzando un evento che si terrà il 31 gennaio p.v., dalle ore 17:00 alle ore 20:00, presso la Sala Belvedere del Castello Imperiali, intitolato
“La nuova disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia. Prime riflessioni a margine della entrata in vigore della L.R. 36/2023 (c.d. “nuova legge sul piano casa”) – implicazioni di carattere tecnico, urbanistico, amministrativo e penale.”
Saranno attribuiti n. 3 crediti formativi in materia ordinaria.
E’ possibile iscriversi entro le ore 12:00 di Martedì 30 Gennaio p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
La rilevazione delle presenze avverrà mediante la raccolta delle firme tramite il registro cartaceo e i relativi crediti saranno attribuiti direttamente dalla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi sulla piattaforma RICONOSCO.
L’evento è in corso di accreditamento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Distinti saluti.
La Segreteria
Linee Guida per l’ammissione al Patrocinio a spese dello stato.
Parcheggio nell’area adiacente al Palazzo di Giustizia
Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,
in data 31.10.2023 il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi deliberava la rinnovazione della Convenzione con la BMS per il parcheggio nell’area adiacente al Nostro Palazzo di Giustizia; copia della delibera attinente all’argomento veniva notificata alla Bms allegando la convenzione precedente e ribadendo la richiesta di rinnovazione della stessa.
A tutt’oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta formale, ma abbiamo appreso, per le vie brevi, che l’Amministrazione del Comune di Brindisi sta procedendo alla disamina di tutte le Convenzioni sottoscritte dalla BMS con gli enti locali.
Nella speranza di potervi fornire al presto ulteriori ragguagli, Vi saluto cordialmente.
Avv. Daniela Faggiano