CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER CURATORE SPECIALE DEL MINORE – 12 CREDITI FORMATIVI, NON FRAZIONABILI, IN MATERIA ORDINARIA

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,

con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato il Corso di Formazione e Aggiornamento per Curatore Speciale del Minore organizzato dalla Camera Minorile di Brindisi.

Il corso di formazione si svolgerà nei giorni 8 – 16 – 23 – 30 Maggio p.v. nelle sedi indicate nella locandina allegata.

Sono attributi n. 12 crediti formativi, non frazionabili, in materia ordinaria.

E’ possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo segreteria@cameraminorilebrindisi.it

ATTIVATO IL GESTIONALE CNF PER LE SPECIALIZZAZIONI

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,

si comunica che è in uso il gestionale: https://gestionali.consiglionazionaleforense.it/ che consente agli Avvocati di effettuare direttamente e in autonomia le operazioni di richieste per rilascio del titolo di specialista e che dal giorno 02/05/2024 le istanze dovranno essere presentate solo ed esclusivamente tramite apposita piattaforma.

Non sarà più attivo in ricezione l’indirizzo pec cnf dedicato in passato alle specializzazioni.

Distinti saluti.

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

Evento formativo 10 Maggio 2024 – 3 crediti formativi per ogni sessione

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi e l’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi
hanno organizzato un evento che si terrà il 10 Maggio p.v., in due sessioni così articolate:

  • Prima sessione, dalle ore 08:00 alle ore 14:00;
  • Seconda sessione, dalle ore 14:00 alle ore 18:00;
    presso la Sala Conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi, intitolato “Responsabilità sanitaria: profili attuali e prospettive
    future.”
    Sono attribuiti n. 3 crediti formativi in MATERIA ORDINARIA per ogni sessione.
    E’ possibile iscriversi entro le ore 12:00 di Lunedì 6 Maggio p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
    La rilevazione delle presenze avverrà mediante i lettori tesserini e i relativi crediti saranno attribuiti direttamente dalla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi sulla piattaforma RICONOSCO.
    Distinti saluti.
    La Segreteria

Evento formativo 11.04.2024 – 3 crediti formativi in materia ordinaria

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che Giovedi’ 11 Aprile p.v., dalle ore 16:30-19:30 presso la sala di rappresentanza del Comune di Fasano si terrà l’evento organizzato dalla Libera Associazione Forense “Francesco Saponaro” di Fasano avente come tema:

“DONNE, TRA DIRITTO E GIUSTIZIA DIALOGHI SULLA PREVENZIONE, PROTEZIONE E CURA DELLE DONNE VITTIMA DI VIOLENZA”
L’evento è in corso di accreditamento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi e saranno attribuiti n. 3 crediti formativi in materia ordinaria.
E’ possibile prenotarsi all’indirizzo mail laf.fasano@gmail.com
Distinti saluti.
La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

Patrocinio Stragiudiziale – Siamm liquidazione parcelle

Si comunica che anche per la mediazione obbligatoria e la negoziazione assistita è prevista la liquidazione dei compensi ai sensi del D.M. 55/2014 così come novellato, anche in caso di soggetti ammessi al patrocinio a spese dello Stato per il caso di esito positivo delle citate procedure.

L’inserimento della domanda di liquidazione del compenso deve avvenire attraverso la piattaforma telematica SIAMM (https://lsg.giustizia.it/). SI EVIDENZIA che tale piattaforma NON consente di correggere le istanze e/o integrare i documenti in essa inseriti. In tali circostanze, infatti, è previsto unicamente il RIGETTO della istanza di liquidazione.  

Si ricorda che la documentazione assolutamente necessaria ed imprescindibile da allegare all’istanza è la seguente:  

  1. copia del provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio;  
  2. documentazione da cui si possa evincere che trattasi di materia obbligatoria per la mediazione o la negoziazione assistita;  
  3. copia del verbale attestante l’esito positivo della mediazione o copia dell’accordo di negoziazione assistita;  
  4. autocertificazione della parte ammessa che alla data dell’istanza permangono i requisiti per la concessione del g.p. e non vi sono state modiche o che le stesse non hanno fatto venir meno il requisito;  
  5. proforma di parcella;  
  6. istanza di liquidazione predisposta ai sensi del D.M. 55/2014 così come novellato.  

In caso di dubbi o per ulteriori chiarimenti, la Commissione patrocinio a spese dello Stato è a disposizione dei Colleghi.  

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi