Pubblicazione Bandi Assistenza anno 2025

Egregi Colleghi,
il Delegato alla Cassa Forense Avv. Stefano Morgese comunica che in data odierna Cassa Forense  ha approvato e pubblicato, per l’anno 2025, n.19 bandi. N.16 bandi sono stati emanati in continuità con le iniziative degli anni precedenti, mentre sono state deliberate 3 nuove iniziative riguardanti il sostegno alla professione ed alla famiglia, destinate alle iscritte vittime di violenza, ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione e per le spese sostenute dai figli degli iscritti per alloggiare nelle residenze universitarie.

Si riportano di seguito tutti i bandi approvati:
• Bando n. 1/2025 prestiti under 35 – anno 2025, art. 3 lett. a4) Reg. Assistenza;
• bando n. 2/2025 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio
legale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 3/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Fisiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 4/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Giuridiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 5/2025 per l’assegnazione di contributi per attrezzare una sala videoconferenze nello studio legale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 6/2025 per l’attribuzione di un contributo per il sostegno della professione di Avvocate e Praticanti Avvocate vittime di violenza, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 7/2025 per l’assegnazione di contributi ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 8/2025 per l’assegnazione di contributi in favore per favorire l’esercizio della professione da parte di iscritti con disabilità, art. 3 lett. a7) Reg. Assistenza;
• bando n. 9/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di centri estivi dei figli minori di iscritti alla Cassa, art. 3 lett. a5) Reg. Assistenza;
• bando n. 10/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione
professionale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 11/2025 per l’assegnazione di borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista art. 3 lett. b2) Reg. Assistenza;
• Avvocati del Futuro – Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025 in favore di iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nella sessione di esami indetta nell’anno 2024 con la più alta votazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza;
• bando n. 13/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti, art. 7 lett. c) Reg. Assistenza;
• bando n. 14/2025 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, art. 10, lett. d) Reg. Assistenza;
• bando n. 15/2025 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, art. 10 lett. b) Reg. Assistenza;
• bando n. 16/2025 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. c) Reg. Assistenza;
• bando n. 17/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di alloggio in studentati per universitari figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza;
• bando n. 18/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose, art. 10 lett. d) Reg.
Assistenza;
• bando n. 19/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza.
In  attuazione della relativa previsione regolamentare, per essere ammessi alla graduatoria di
ciascun bando, l’iscritto deve essere in possesso della regolarità dichiarava e contribuiva al momento della presentazione della domanda. Per facilitare la verifica preventiva della propria posizione dichiarativa e contributiva, è stata predisposta un’apposita funzionalità in fase di accesso alla domanda di partecipazione ad ogni bando.
Segnatamente, per essere ammessi alla graduatoria è richiesto di:
– essere in regola, alla data di presentazione della domanda, con le prescritte comunicazioni reddituali alla Cassa (Modello 5) per l’intero periodo di iscrizione alla Cassa e per i pensionati dall’anno successivo al pensionamento;
– essere in regola, alla data di presentazione della domanda, con il pagamento dei contributi previdenziali alla Cassa, sia iscritti a ruolo per gli anni successivi al 2000, sia in fase di riscossione diretta, anche se non oggetto di preventivo accertamento.
Inoltre, l’art. 1 comma 6 del Regolamento stabilisce che il richiedente non può beneficiare di più erogazioni relative ai bandi 2025 per ciascuna tipologia di bandi (professione, salute e famiglia).
In attuazione di tale disposizione, è stata prevista la contestuale pubblicazione sul sito di Cassa Forense dei bandi approvati (al seguente link: https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza), per fornire una panoramica complessiva delle prestazioni assistenziali mentre i periodi di pubblicazione delle domande di partecipazione ai bandi sono stati individuati in modo progressivo e scaglionato per evitare la sovrapposizione (PROSPETTO ALLEGATO al seguente link: https://www.cassaforense.it/media/ye2f2wf5/prospetto_bandi_2025.pdf) di più domande di partecipazione rientranti nella stessa tipologia di prestazione..

Il delegato di Cassa Forense Avv. Stefano Morgese è a disposizione per qualsivoglia chiarimento e/o supporto.
È possibile consultare il testo integrale dei bandi nell’apposita area dedicata al link innanzi indicato:
https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza
Distinti saluti.

La Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

Avv. Daniela Faggiano

Malfunzionamento del sistema applicativo processo penale telematico – PPT 2025.

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,

si pubblica la comunicazione del Presidente del Tribunale Dott. Scardia relativa al malfunzionamento del sistema applicativo processo penale telematico – PPT 2025.

Distinti saluti.

 

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

 

_Malfunzionamento_sistema_applicativo_PPT_2025_No_Proroga_signed

Decreto n 814/2025 del Presidente del Tribunale Dott. Scardia – Variazione tabellare Sezione Lavoro

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,

si pubblica il decreto n. 814/2025 del Presidente del Tribunale Dott. Scardia, avente ad oggetto la variazione tabellare della Sezione Lavoro.

Distinti saluti.

 

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

 

_Variazione_tabellare_redistribuzione_ruolo_FOGGETTI_signed-3

Monitor udienze – Comunicazione del Presidente del Tribunale di Brindisi

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,

si pubblica la comunicazione del Presidente del Tribunale di Brindisi relativa al potenziamento dei monitor nelle aule di udienze, nonchè i chiarimenti forniti circa l’utilizzo della piattaforma “Diritto Pratico”.

Distinti saluti.

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

Comunicazione__Monitor_di_udienza_